Sul mare rincorrendo il passato ed affetti
Sul mare rincorrendo il passato ed affetti … E come in un sogno, laggiù, al porto di Cirò Marina, per un istante ritornai bambino …
Sul mare rincorrendo il passato ed affetti … E come in un sogno, laggiù, al porto di Cirò Marina, per un istante ritornai bambino …
I cantastorie Se mai sventurati erano arrivati al paese, i cantastorie li superavano tutti. Poveri disgraziati mai degnati dalla fortuna non solo d’un sorriso ma …
BRANCALEONE VETUS; IL CONTESTO. Brancaleone Vetus (RC) sorge su una collina d’Arenaria a circa 3,5km dalla costa e a 310mt s.l.m., l’antico abitato domina la …
Se molte narrazioni tradizionali riguardano il ritrovamento della Croce, non meno numerose concernono l’arrivo a Polsi della statua della Madonna. E se nelle prime il …
Restituiteci l’Aspromonte Quando Dio creò Adamo io non c’ero. Ed è inutile che gli amici mi sfotticchino “dai, non fare il modesto, sforzati di ricordare …
CORSI E RICORSI STORICI Nel corso dei secoli XI-XII, i normanni, a seguito della loro scesa nel Meridione della penisola italiana, sottrassero il Sud …
Padre Stefano De Fiores. Il 15 aprile 2012 P. Stefano De Fiores lasciò questa terra. E la nostra famiglia ed un intero paese nel dolore. …
Civiltà protostoriche nella Locride attuale Di solito le popolazioni del neolitico s’insediavano sulle aree collinari vicine o non molto lontane dalla costa, in luoghi …
Totò Delfino: Mi piace immaginarti a cavalcioni di un asino” Non so perché, forse perché nel suo ultimo libro “Il raglio dell’asino” la dedica per …
Cronache dalle tenebre Autore Simone Falorni Biografia Nato a Empoli nel 1980, Simone Falorni lavora come geometra, ma si dedica con passione e successo al …